Alba Corno Grande per la Direttissima
Una delle cose che non può mancare nel passaporto di un’appenninista è l’alba dalla Vetta Occidentale del Corno Grande (2912 m).

Partiamo da Campo Imperatore (2130 m) alle ore 04:00, è il 31/08/2025 e l’alba è prevista per le 06:30.
Seguiamo il Sentiero 101 fino ad arrivare alla Sella del Monte Aquila (2335 m). Continuiamo sul Sentiero 104ignorando le indicazione per la Via Normale del Corno Grande.

Raggiungiamo dapprima la Sella del Corno Grande (2421 m) e successivamente Il Sassone (2610 m).
Dal Sassone inizia il Sentiero 154, la Direttissima per il Corno Grande (F). Una via Alpinistica che attraversa, nella sua parte iniziale, un canale roccioso (I e II).

All’uscita del canale pieghiamo a destra e c’è una paretina rocciosa (II+ e II), risaliamo un canalino con un camino in uscita (II).
Bellissimo l’affaccio sul Canale Moriggia-Acitelli, risaliamo su uno spigolo (II) e seguiamo le tracce fino ad arrivare sulla vetta più alta degli Appennini.

Aspettiamo brevemente la venuta del sole.

Di quest’ultima alba di Agosto che viene dal mare e ci travolge come onda, sul tetto degli Appennini, possiamo sentirne il calore. Un’alba di la dai confini per tracciare il cammino da Agosto a Settembre, l’Estate che cede lentamente il passo all’Autunno. Un eterno passaggio di luce.

Scendiamo dalla Via delle Creste o Cresta Ovest del Corno Grande fino a raggiungere la Via Normale del Corno Grande per poi tornare a Campo Imperatore.

Leggi Anche: https://www.viaggiareconilcuore.it/traversata-delle-tre-vette/
Per maggiori informazioni vi rimando direttamente a questo sito: https://www.appennino.tv/percorsi/corno-grande-direttissima/