skip to Main Content
Via Brancadoro Monte Prena

Via Brancadoro Monte Prena

Percorriamo una delle salite alpinistiche classiche nel versante meridionale del Monte Prena (2561 m), la Via Brancadoro (PD-).

Monte Prena
Monte Prena

 

Parcheggiamo la macchina a Campo Imperatore, in prossimità del cartello di Continuavano a chiamarlo trinità(1564 m).

Percorriamo La Canala fino ad intercettare il Sentiero 227 che risale le pendici tra il Monte Prena e la Cima delle Veticole (2044 m) fino all’attacco della Brancadoro.

Inizialmente il sentiero passa su sfasciumi e roccette per arrivare in uno dei tre punti chiavi della via.

Primo punto chiave
Primo punto chiave

 

Il primo punto chiave è caratterizzato da uno stretto canalino di circa 80 metri con passaggi di II grado.

Secondo punto chiave
Secondo punto chiave

 

Il secondo punto chiave è una placca abbastanza esposta con passaggi di II e II+ grado.

Terzo punto chiave
Terzo punto chiave

 

Il terzo punto chiave è il famosissimo caminetto, una bellissima paretina di roccia con passaggi di II e III grado in uscita.

La Via Brancadoro, usciti dai punti chiave, si collega con la vicina Via dei Laghetti e continua fino alla croce di vetta su ghiaie e sfasciumi.

Via Brancadoro Monte Prena
Via Brancadoro Monte Prena

 

Dolci e bellissimi passaggi di roccia mi regalano un’ascesa tra canalini, placche e placchette che risalgono il volto meridionale del Monte Prena. All’interno di questi scenari frastagliati ed equilibri oscillanti par che un’architettura barocca abbia dato forma ad ambienti e paesaggi. Vedute in bilico tra il mondo orizzontale e quello verticale.

Dentro la Via Brancadoro
Dentro la Via Brancadoro

 

Dalla cima del Prena gli spazi si aprono completamente e gli orizzonti si stagliano lontani.

Croce di Vetta Monte Prena
Croce di Vetta Monte Prena

 

Decidiamo di scendere dalla Via Normale, percorriamo la cresta che dal Monte Prena porta al Monte Camicia(2564 m) fino al Vado di Ferruccio (2245 m) e imbocchiamo il Sentiero 109 che ci riconduce direttamente alla Canala.

 

Leggi Anche: https://www.viaggiareconilcuore.it/via-ferrata-ricci/

 

Per maggiori informazioni vi rimando direttamente a questo sito: https://www.gulliver.it/itinerari/prena-montevia-brancadoro/

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
×Close search
Cerca

Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Accettando i cookie ne confermi l'utilizzo su questo sito web.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi